Nei precedenti articoli abbiamo parlato di investimenti in equity e come si fa una campagna di crowdfunding di successo. Oggi parliamo di un’altra tematica importante, ovvero di startup eventi.
Gli eventi per startup sono un’occasione unica e fondamentale, infatti, partecipano tutti gli stakeholder del settore innovazione, startupper, investitori, aziende, distretti tecnologici, incubatori, acceleratori, referenti dell’innovazione a livello pubblico e universitari.
Vuoi avere maggiori informazioni sugli eventi per startup? Vuoi sapere quali saranno i prossimi?
Continua a leggere l’articolo per saperne di più sugli eventi per startup!
Startup eventi: perché è importante partecipare
Se hai un’idea di business, se vorresti trovarne una su cui investire o sei semplicemente un appassionato del mondo startup e del mondo digitale, gli eventi sono un’occasione per favorire il cosiddetto “networking”, quindi creare una proficua rete di contatti professionali, dove potrai condividere le tue idee, trovare clienti, ricevere dei feedback o semplicemente divertirti e imparare cose nuove.
Per chi fa parte del mondo startup, gli eventi sono fondamentali. Si possono raggiungere alcuni obiettivi nel corso di poche ore di partecipazione come ad esempio potremmo avere lo scopo di ampliare il portafoglio clienti, di conoscere nuove aziende che operano nel nostro stesso ramo, trovare dei soci o dei collaboratori per completare il team, oppure lanciare un nuovo prodotto o servizio.
Sono importanti per farsi conoscere. Proprio per questo è meglio andarci preparati e portare con sé dei bigliettini da visita, del materiale informativo o, se hai uno stand, dei gadget per imprimere il proprio brand nella mente di un possibile cliente.
Startup eventi: Competition
Molti eventi per startup hanno in programma anche delle competizioni in cui le startup vincitrici potrebbero vincere premi in denaro, percorsi di accelerazione, servizi e molto altro!
Partecipare è semplice, basta iscriversi sul sito dell’evento, avere una buona idea, un bel team e un bel pitch che spiega tutto!
L’importante non è vincere, ma partecipare! Diciamo che questo detto forse non si adatta molto al mondo del business, ma nel mondo startup chi vince le competizioni non è per forza l’unico che riceverà dei finanziamenti o dei contatti importanti!
Le competizioni per startup all’interno di questi eventi sono sempre una buona occasione per presentarsi ai potenziali investitori, per promuovere sé stessi, il proprio marchio, la propria attività, per migliorarsi e per imparare dai migliori grazie ai vari speech durante il corso dell’evento!
Startup eventi: ecco i momenti a cui partecipare
Tra i numerosi eventi vi segnaliamo i prossimi imminenti a cui consigliamo vivamente di partecipare.
Heroes meet in Maratea: Questo evento è uno dei più importanti all’interno dell’ecosistema startup, ogni anno si contano più di 2000 partecipanti tra startupper, investitori, business angel, marketers, leader di impresa, 3 giorni di workshop formativi e 200 speaker da tutto il mondo.
Si terrà dal 19 al 21 settembre 2019 a Maratea. Una location spettacolare sul mare.
Il tema di quest’anno sarà “Time lapse. Economie in movimento tra spazio e tempo”.
Al centro delle discussioni ci sarà il frenetico rapporto tra spazio e tempo, tra medicina e chirurgia, robotica e automazione, trasporti e costruzioni, tecnologia e futuro.
Digital Innovation Days: Questo è uno tra i più grandi eventi italiani dedicati al marketing digitale, al social media marketing, all’innovazione e ovviamente alle startup.
Sarà un susseguirsi di workshop, interviste, speech, demo e pitch.
Si rivolge principalmente a startup, imprenditori, agenzie di comunicazione, aziende, direttori marketing, freelance, PMI, professionisti che operano nel settore del marketing digitale e non, che desiderano approfondire la propria conoscenza del digital marketing, dei principali strumenti di social media marketing e degli ultimi trend nell’ambito dell’innovazione tecnologica e dell’imprenditoria.
Si terrà a Milano il 17-18-19 ottobre al Talent Garden Milan Calabiana.
Lean startup week: Tra gli startup events, al contrario degli altri due elencati precedentemente, ne segnalo uno di rilevanza e importanza internazionale, che appunto si terrà a San Francisco, patria delle più grandi imprese startup, il 23-24-25 ottobre.
L’evento si basa sui metodi e sulla filosofia delineati in The Lean Startup e The Startup Way, titoli rivoluzionari di Eric Ries, che ha creato un movimento globale e ridefinito il modo in cui le imprese, grandi e piccole, operano in tempi di incertezza.
Partecipare all’intero evento, ascoltare le varie conferenze circa il modello Lean Startup, ti permetterà di fare un lungo balzo in avanti per aprire la strada della tua startup o impresa alla crescita sostenibile e all’impatto a lungo termine.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi e competition per startup?