Qual è il bando startup migliore a cui partecipare? È una delle domande che tra gli startupper circola parecchio.
In questo articolo, ti andremo a indicare 8 bandi per startup che danno agevolazioni da non perdere. Sono molte le occasioni, infatti, per accedere a benefici che potranno risultare vitali per la tua azienda: eccone qualcuna!
Bando startup 2022: sostegno alle startup innovative (Smart & Start Italia)
Tra le agevolazioni per startup del 2022 che segnaliamo c’è Smart&Start Italia, uno strumento agevolativo istituito con decreto del Ministro dello sviluppo economico. La misura agevolativa è riservata alle startup innovative, di tutto il territorio nazionale. Le startup devono essere costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda, devono essere classificabili di piccola dimensione.
Le startup devono essere caratterizzate da significativo contenuto tecnologico e sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
Le agevolazioni riguardano servizi di tutoraggio, finanziamento agevolato senza interessi per la stragrande maggioranza dell spese ammissibili e possibilità di conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto.
Clicca qui per maggiori informazioni sul bando startup
Resto al Sud
Il bando startup Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
Fondo Imprese Creative
Il Fondo è rivolto a sostenere imprese di micro, piccola e media dimensione, con sede legale e operativa di tutto il territorio nazionale, operanti nel settore creativo. Le agevolazioni assumono la forma di una combinazione tra contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.
Puoi ottenere maggiori info su Fondo Imprese Creative qui
Fondo Impresa Femminile
Più che bando startup qui si parla di fondo per le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane. Le agevolazioni sono di vario tipo e dipendono dalla tipologia di impresa a cui si appartiene. Il bando startup è aperto sia a imprese che a lavoratrici autonome con Partita IVA.
Clicca qui per accedere a Fondo Impresa Femminile
CDP Venture Capital SGR
E siamo al Fondo Nazionale Innovazione – CDP Venture Capital SGR. Si tratta di un fondo operante attraverso fondi di investimento diretti e indiretti a sostegno delle start-up in tutte le fasi del ciclo di vita. È dedicato a Start-up e piccole medie imprese operanti nei settori strategici per la crescita e competitività del paese: deep tech, blockchain, new materials, space economy, healthcare / lifescience, agritech, foodtech, mobility, fintech, social impact, robotics, sustainability.
Voucher per le prime fasi di una startup in Sardegna
E ci spostiamo in Sardegna con il nostro focus sul bando startup, più precisamente per l’assegnazione di un voucher a supporto delle prime fasi di startup attraverso l’accesso a Servizi e Spazi di Collaborazione Bridge Pre Revenue Stage. Le iscrizioni sono aperte fino al 30/12/2022
Sei uno startupper che opera in Sardegna? Scopri di più
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero
E siamo a ON: in questo caso gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. La presentazione della domanda, del business plan e della documentazione avviene esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.
Internazionalizzazione delle MPMI – Firenze
L’ultimo bando startup che segnaliamo è quello che riguarda l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medio imprese della città metropolitana di Firenze. Le agevolazioni coprono, fra le altre, spese per la locazione degli spazi espositivi; spese per mostre e fiere all’estero; spese per campagne di marketing digitale in lingua straniera o di vetrine digitali in lingua straniera; spese per la tutela del marchio all’estero.
Sei una start up con sede a Firenze? Scopri di più
Resta aggiornato
Resta aggiornato su tutte le novità riguardanti il mondo start up: avrai informazioni su bandi startup, challenge, fondi a disposizione, offerte di lavoro in questo settore e molto altro ancora.
Come?