Sei pronto ai contest e bandi startup di quest’anno? Ecco tutte le opportunità a cui puoi partecipare!
Ti abbiamo già parlato dei fondi startup: ecco a chi chiedere e come procedere, oggi ci concentreremo sui bandi startup, quindi di tutti i contest e di tutte le application a cui puoi partecipare presentando la tua startup!
Si tratta, ovviamente, di un argomento molto sentito per tutti gli startupper, che attraverso i bandi possono trovare straordinarie opportunità di crescita e finanziamento: nella speranza che fra questi ci sia l’occasione giusta per te, passiamo subito a indicarti alcuni dei bandi per startup più interessanti di questo momento.
Bandi startup: ecco le opportunità del momento
Ma quali sono i bandi per startup disponibili a luglio 2022? Nei prossimi paragrafi andiamo a indicare alcune delle occasioni più interessanti del momento.
Unife: bando Startup 2022 per promuovere la cultura dell’innovazione
L’Università di Ferrara promuove il Bando Startup 2022, volto a incentivare la cultura dell’innovazione all’interno dell’Ateneo e a proporre strumenti per la creazione d’impresa. Il Bando Startup 2022 consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi presentati individualmente o in team.
- Junior Entrepreneur: studentesse e studenti di un corso di studio di primo o secondo ciclo, iscritti a un corso professionalizzante (master di primo o secondo livello) o iscritti a una scuola di specializzazione (esclusi i medici in formazione specialistica);
- Senior Entrepreneur: personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo, dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti di ricerca, specializzandi o altri collaboratori di ricerca
È possibile iscriversi al bando fino alle 12 del 15 luglio.
Fondo per le piccole e medie imprese creative
Interessante anche l’occasione data dal fondo per le piccole e medie imprese creative. Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento volti a promuovere nuova imprenditorialità, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Le domande compilate potranno essere inviate:
- a partire dalle ore 10.00 del 5 luglio 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative
- a partire dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022, per gli interventi per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori
Clicca qui per maggiori info e invio domanda
Bando Voucher digitale I4-0 avanzato
Ancora per pochi giorni è possibile inviare la domanda per il Bando Voucher digitale I4-0 avanzato, promosso da Union Camere Lombardia. L’obiettivo è sostenere le MPMI lombarde nell’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0 con progetti di livello di complessità elevato e importi di spesa medio-alti
Possono partecipare le MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato del Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021”).
La scadenza del bando è il 4 luglio 2022
Premio 2031
Enormi sono le possibilità offerte Fai qualcosa di grande, per te, per l’Italia, per un futuro comune, bando promosso da “2031″, che mette in palio oltre un milione di euro per startup, aziende e PMI innovative.
Il premio è suddiviso in due bandi a cui è possibile partecipare attraverso un’unica domanda da inviare entro il 14 luglio. I bandi comprendono un totale di 44 premi, di cui 17 corporate e 26 offerti da incubatori, acceleratori, parchi scientifici e tecnologici.
Nidi Puglia
NIDI, Nuove Iniziative D’Impresa, è un finanziamento agevolato promosso dalla Regione Puglia.
Sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.
Il bando è a sportello e non ha scadenza.
Per maggiori info e presentazione domanda
Habitech – Acceleratore Proptech
Habitech è un acceleratore unico per la crescita delle startup che sviluppano soluzioni o servizi innovativi per il settore immobiliare. Le startup in fase pre-seed e seed che saranno selezionate riceveranno un investimento iniziale di 115 mila euro.
La scadenza è fissata al 15 luglio.
Bando DTC – Lazio Innova
Bando DTC – Lazio Innova è il Bando pubblicato da Regione Lazio. Ha una dotazione di 3 milioni di euro e sostiene la nascita ed allo sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali.
Scadenza: fino alle ore 18:00 del 28 luglio 2022
Clicca qui, per la presentazione delle domande
Ulteriori info? Segui il nostro blog!
Speriamo che le nostre segnalazioni sui bandi startup aperti a maggio 2022 ti siano state di aiuto! In ogni caso, segui il nostro blog per restare costantemente aggiornato sull’argomento.
Se vuoi ricevere aggiornamenti sui bandi startup