Sei pronto ai contest e bandi startup di quest’anno? Ecco tutte le opportunità a cui puoi partecipare!
Ti abbiamo già parlato dei fondi startup: ecco a chi chiedere e come procedere, oggi ci concentreremo sui bandi startup, quindi di tutti i contest e di tutte le application a cui puoi partecipare presentando la tua startup!
Si tratta, ovviamente, di un argomento molto sentito per tutti gli startupper, che attraverso i bandi possono trovare straordinarie opportunità di crescita e finanziamento: nella speranza che fra questi ci sia l’occasione giusta per te, passiamo subito a indicarti alcuni dei bandi per startup più interessanti di questo momento.
Bandi startup: ecco le opportunità del momento
Iniziamo i nostri suggerimenti da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che, su indicazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza la 3a edizione del percorso integrato di sviluppo all’estero chiamato Global Startup Program.
Il percorso è riservato a 100 startup innovative italiane con sede nel territorio nazionale, impegnate nello sviluppo di innovazioni di prodotti o di servizi, con potenziale di crescita all’estero. Le startup selezionate usufruiranno del percorso per due mesi. Il bando ha scadenza 22 maggio. Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ice.it.
Fino al 19 giugno è aperto il bando I-Tech Innovation 2022. Si tratta di un programma di accelerazione nato dalla sinergia fra Fondazione Golinelli e CRIF. Il bando mette a disposizione 1,5 milioni di euro, destinati a 5 startup innovative. 3 Call sono destinate alle sezioni Life Science & Digital Health, Fintech & Insurtech e Agritech & FoodTech; 2 call sono dedicate a Social Impact e Industria 4.0, Big Data processing-HCP & Applied Artificial Intelligence.
È possibile iscriversi alle varie sezioni del bando consultando questo link.
La terza segnalazione riguarda Call4Digital, la prima call4startup nata dalla collaborazione tra la Digital Factory di Crédit Agricole Italia, la Business Unit del Gruppo. Lo scopo è sviluppare e realizzare nuove soluzioni con un approccio open innovation, accelerando il processo di innovazione del Gruppo Bancario, in particolare nei settori Esperienza Utente; Strumenti Digitali; Information Management. La startup selezionata avrà la possibilità di entrare in contatto con l’ecosistema dei Le Village by CA e con le Società controllate del Gruppo e godrà dell’opportunità di sviluppare un Proof-of-Concept con Crédit Agricole Italia, testando e dimostrando sul campo la validità e fattibilità dell’idea presentata. I requisiti: costituzione non inferiore a 6 mesi e non superiore a 5 anni; fatturato annuo almeno pari ad Euro 25.000 (venticinquemila/00) (salvo eccezioni valutate dal Comitato di Valutazione come infra definito);presenza sul mercato di almeno un prodotto e/o un servizio reso e/o realizzato. Le iscrizioni si chiudono il 30 maggio 2022.
Per maggiori informazioni e l’iscrizione ti consigliamo di seguire questo link.
Smart&Start Italia 2022 è il bando che vuole promuovere e sostenere la nuova imprenditorialità ad alto contenuto tecnologico e digitale. In particolare, si rivolge a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. In particolare, il programma si rivolge alle startup innovative che abbiano non più di 5 anni di vita. Smart&Start Italia finanzia piani d’impresa, di importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro.
Puoi ottenere tutte le informazioni dettagliate sulla pagina MISE dedicato al bando startup.
Energy Ideas Generation Program è il bando che mette in palio 16 settimane di accelerazione con budget di 20mila euro destinate alle migliori idee proposte da startup che lavorano in ambiti di: ricerca e lo sviluppo di materiali innovativi per nuove soluzioni per la transizione energetica; gestione intelligente della catena di approviggionamento; ricerca e sviluppo di soluzioni e tecnologie per decarbonizzare le industrie pesanti. Il bando scade l’8 agosto 2022.
Modulo per l’iscrizione disponibile qui.
Tra i bandi startup da segnalare troviamo anche “Io ci credo” 2022, promosso da In Cibum Lab e rivolto ai giovani innovatori italiani del settore food. Il bando si divide in emerging talents (imprese in fase di costituzione che richiedono supporto per lancio e accelerazione) Start Up Accelerator (imprese costituite che richiedono supporto per l’accelerazionee l’atterraggio sul mercato). In particolare, i settori coinvolti sono: soluzioni digitali; economia circolare; nutraceutica; innovazioni in ambito agricolo; soluzioni di packaging bio-based; innovazioni per la Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
Per le iscrizioni consultare questo link.
Segnaliamo, infine, che a partire dal 5 maggio è aperto il bando Fondo impresa femminile, che si pone lo scopo di incoraggiare l’imprenditoria femminile ad avviare e rafforzare nuove attività volti a realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Date: compilazione domande dal 5 maggio, presentazione dal 19 maggio per le imprese costituitesi da meno di un anno; compilazione domande dal 24 maggio, presentazione domande dal 7 giugno.
Puoi ottenere tutte le info qui.
Speriamo che le nostre segnalazioni sui bandi startup aperti a maggio 2022 ti siano state di aiuto! In ogni caso, segui il nostro blog per restare costantemente aggiornato sull’argomento.
Se vuoi ricevere aggiornamenti sui bandi startup