The Startup Academy torna con un evento speciale, per aiutarti a strutturare la tua startup in soli 4 giorni. Ma questa volta, lo fa con un evento totalmente online!
Non prendere impegni per il 30 Giugno e 1, 2 e 3 Luglio: Iscriviti all’evento!
The Startup Academy nasce per aiutare le startup a strutturarsi. Per farlo, organizza degli eventi pensati per dare le basi agli startupper e costruire solide fondamenta per il loro business.
Questa edizione speciale di The Startup Academy, si svolge in collaborazione con il Polo tecnologico di Navacchio.
Ai partecipanti, verranno forniti tutti gli strumenti indispensabili per partire con la loro idea di business. A fine evento, avrai un nuovo mindset con strumenti e metodologie da applicare subito alla tua startup.
Il 97% delle startup fallisce, perché non ha una guida operativa a cui fare riferimento.
Non avventurarti nell’ecosistema delle startup, senza avere le skills necessarie e senza sapere come affrontare il mercato.
Continua a leggere, per scoprire chi sono i SuperCoach di The Startup Academy, il programma ed il prezzo del biglietto.
The Startup Academy: chi sono i SuperCoach
Tutti gli eventi organizzati da The Startup Academy sono ideati per concentrare, in poche ore di formazione, tutti i concetti basilari, che ogni startupper deve conoscere.
Ad ogni evento partecipano Coach preparati, professionisti del settore e con anni di esperienza alle spalle.
Massimo Ciaglia è uno startup coach e mentor, innovatore, business angel ed imprenditore seriale. Vanta un track record di successo con numerose startup in ambito ICT e digital.
A soli 27 anni la sua prima exit in USA. Oggi è CEO di Grownnectia, società di advisory che supporta le Startup e le Corporate nelle loro strategie di scale-up e di fundraising.
È autore del metodo The Startup Canvas e dell’omonimo libro, disponibile su Amazon e best seller sul mondo startup. È fondatore di Poleecy, la prima startup insurtech di micro assicurazioni, a livello world wide, basata sulla blockchain.
Massimo Ciaglia, è anche tra i fondatori di Fondazione Homo Ex Machina Onlus, un’organizzazione tecnofilantropica nata per la salvaguardia e il benessere dell’umanità, accelerata da idee e tecnologie digitali.
Marcello Marzano, invece, è founder dello Studio MM, dottore commercialista e consulente aziendale. Innovation manager MISE e Associate partner di yourCFO.
Dopo la laurea in Economia a Pisa e l’esperienza in azienda, nel Giugno 2011 apre lo Studio MM, che oggi è un riferimento nell’ambito dello startup d’impresa.
A Luglio 2015, Wired, apprezzandone la voglia di innovare, lo inserisce tra i 10 under 35 più promettenti d’Italia, definendolo il “Commercialista delle start up”. Dal 2016 entra a far parte di yourCFO.
Nel corso degli anni ha affiancato, col ruolo di Temporary CFO, startup e PMI innovative, supportandole nell’ottimizzazione della pianificazione finanziaria e del controllo di gestione.
Marcello Marzano è docente in numerosi corsi per lo startup d’impresa, per Poli tecnologici ed enti formativi.
Il programma di The Startup Academy
L’evento online organizzato da The Startup Academy, è rivolto a tutti coloro che vogliono sviluppare la propria startup, ma non sono sicuri di essere partiti nel modo giusto e non sanno come trovare fondi.
Questo è l’evento che fa per te, se sei uno Startupper e pensi di non avere le skills necessarie a far funzionare il tuo progetto, ma anche se sei un imprenditore che vuole creare traction e scalare il mercato.
Ecco gli argomenti che saranno affrontati durante questi 4 giorni di formazione intensiva, che ti propone The Startup Academy:
- The Startup Canvas Massimo Ciaglia ti parlerà dell’innovativo framework strategico, pensato per le startup: The Startup Canvas®. Si tratta di un modello strutturato in 12 building blocks, che sfrutta l’approccio Lean Startup per minimizzare gli sprechi e massimizzare l’efficienza.
- Startup branding and positioning Marcello Marzano, invece, ti svelerà i segreti del branding per startup. Ad esempio, scoprirai che il nome della tua soluzione e quello del tuo business dovranno coincidere, almeno all’inizio. Dovrai, quindi, lavorare su due posizionamenti distinti: uno per il prodotto e uno per la “startup”. Imparerai a strutturare un efficace Pitch Deck, per stimolare l’interesse degli investitori, oltre a creare un’ottima strategia di brand awareness.
- Pitching Nel metodo Pay4Growth il Pitch assume notevole importanza, perché diventa il tuo biglietto da visita nei confronti degli investitori. Massimo Ciaglia ti spiegherà come crearne uno accattivante, utilizzando il modello di Guy Kawasaki, per “pitchare” in modo efficace.
- Product Development Anche la tua piccola azienda, può progettare e realizzare una “world-class” solution, procedendo leggeri e con metodo. Marcello Marzano ti spiegherà come rispondere a domande come “Quando il tuo cliente è pronto per pagare la tua soluzione?” e “Quali altri prodotti usa, con cui dovrai confrontarti?”. Non sottovalutare la comunicazione con il tuo target e non ignorare i primi feedback; sono fondamentali per vendere la soluzione ideale. Tutto questo, potrai farlo grazie a numerosi strumenti e tecnologie, che possono aiutarti a gestire tutto il processo.
- Il mercato, i competitor e le basi progettuali Massimo Ciaglia ti porterà ad approfondire il tuo progetto di business, analizzando il target, il problema e la soluzione. Applica il metodo Pay4Growth®, per analizzare a fondo questo tema, sfruttando l’approccio Top-Down e Bottom-Up, TAM, SOM e SAM.
- Marketing & Comunicazione Puoi anche avere un’ottima idea, ma senza una strategia vincente, non avrai successo. Massimo Ciaglia ti spiegherà, con il metodo Pay4Growth, come comunicare con i tuoi potenziali clienti, attraverso i canali di marketing migliori per il tuo business. Non sai quali utilizzare? Iscriviti all’evento per scoprirlo.
- Equity plan and Fundraising Con l’aiuto di Marcello Marzano, potrai andare ad analizzare le diverse strategie e strumenti di fund raising. Scopri come costruire un piano di valutazione delle quote a lungo termine, e come pianificare le tappe per raggiungere gli obiettivi. Così, potrai subito identificare cosa inserire nella tua “Deal Room” e strutturare il tuo “Equity Plan”, per procedere poi verso il round d’investimento.
Prezzo, orari e modalità di fruizione
L’evento di The Startup Academy si svolgerà completamente online. Dopo esserti iscritto, riceverai dei link per partecipare ai meeting in programma, comodamente da casa tua o dal tuo ufficio.
Le sessioni di formazione sono suddivise su 4 giorni: il 30 Giugno e 1, 2 e 3 Luglio.
I meeting si terranno ogni giorno dalle 16:30 alle 18:30.
Questo è il programma dell’evento:
30 Giugno 2020 16:30 – 18:30 >> The Startup Canvas e Startup branding and positioning
1 Luglio 2020 16:30 – 18:30 >> Pitching e Product Development
2 Luglio 2020 16:30 – 18:30 >> Il mercato, i competitor, le basi progettuali e Marketing & Comunicazione
3 Luglio 2020 16:30 – 18:30 >> Equity plan and Fundraising e Q&A
Il prezzo del biglietto è di 49,00€ scontato in early bird a 19,00 €.
Iscriviti entro il 25 Giugno 2020 alle 24:00 per approfittare dell’offerta Early Bird: solo a 19,00€!
Parti con il piede giusto con la tua startup!